ASCIONE è da sempre impegnata ad avere comportamenti etici, nel rispetto della Società, dell’Ambiente e delle Persone coinvolte nel ciclo delle produzioni come nella commercializzazione dei propri prodotti.
Rispetto dell’ambiente: Ascione svolge la lavorazione di materiali preziosi e, tra questi, alcuni la cui utilizzazione è rilevante da un punto di vista ambientale come coralli, conchiglie e perle. Tali lavorazioni e commercializzazioni avvengono nel rispetto delle norme dello Stato Italiano, della Comunità Europea, del CITES(Convenzione sul commercio Internazionale delle specie degne di protezione). Viene ridotto al minimo l’uso delle plastiche negli imballaggi.
Rispetto del Lavoro: ASCIONE adotta i contratti di lavoro tutelati dallo Stato Italiano e dalla Comunità Europea: con particolare attenzione al benessere dei collaboratori favorisce orari di lavoro adatti alle loro esigenze, permette le lavorazioni in smart working, a domicilio.
Rispetto del patrimonio culturale: ASCIONE è conscia del portato socio-culturale delle lavorazioni artigianali e artistiche che vengono svolte nei propri Laboratori. Per studiarne la storia, rafforzarle e sostenerle ha creato la Società senza scopi di lucro Giovanni Ascione onlus operante a Napoli dal 2010.