Le seguenti Condizioni Generali di Vendita, insieme alle Condizioni d’Uso e all’Informativa sulla privacy, disciplinano i rapporti tra i contraenti, venditore e acquirenti, dei prodotti posti in vendita mediante il sito web www.ascione.it (di seguito Sito). Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono redatte in conformità alle previsioni legislative di cui al Codice Civile Italiano, al D.Lgs. n. 70/2014 in materia di servizi della società dell’informazione e di commercio elettronico, al Codice del Consumo, alle norme che disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti per il tramite del web. I prodotti commercializzati su www.ascione.it sono venduti direttamente da Ascione 1855 srl , codice fiscale e partita iva n. 076656600636, con sede legale in Napoli all’ Angiporto Galleria Umberto I n.19, iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Napoli al n. 646836 (successivamente per brevità indicata anche come Venditore);
Ambito di applicazione
Le Condizioni Generali di Vendita disciplinano tutti i contratti di vendita conclusi attraverso il Sito del Venditore come sopra identificato. Le Condizioni Generali di Vendita possono subire delle modifiche e ciascun Acquirente-Utente è tenuto a consultarle prima di procedere ad ogni acquisto. È onere dell’Utente, a prescidere dalla sua nazionalità, verificare le Condizioni Generali di Vendita prima di inoltrare l’ordine.
Conclusione del contratto
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono parte integrante ed essenziale del contratto di compravendita tra il Venditore e il Compratore o Utente. L’invio telematico dell’ordine da parte dell’Utente implica la totale conoscenza e l’integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, d’Uso nonchè dell’Informativa sulla Privacy. Qualora l’Utente non sia d’accordo con uno o più termini contenuti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita è invitato ad astenersi dall’effettuare acquisti tramite ascione.it. Per procedere all’acquisto online di uno o più prodotti, l’Utente dovrà fornire al Venditore tutte le informazioni necessarie per dare esecuzione agli ordini inoltrati; la gestione di tali dati è regolata dalle già richiamate norme in materia di protezione dei dati personali. Per perfezionare la commissione l’Utente è tenuto ad effettuare il pagamento del prezzo dei prodotti inseriti nel carrello. Gli ordini che non hanno una corrispondente transazione s’intendono non perfezionati. Effettuato l’ordine l’Utente riceverà, mediante e-mail, la conferma di ricezione la quale, comunque, non costituirà accettazione automatica dell’ordine. Il Venditore si riserva infatti il diritto di rifiutare, mediante comunicazione motivata, gli ordini che risultassero incompleti e non corretti o pervenuti da utenti con i quali sia in corso una controversia relativa il pagamento di un ordine precedente. L’ordine, dunque, sarà accettato dalla Società Venditrice mediante esplicita comunicazione di accettazione e previsione di consegna.
Naturalmente, ove l’offerta del compratore non venisse accettata ed egli avesse effettuato il pagamento, gli verrà subito riaccreditato l’intero importo corrispondente.
Il Venditore farà il possibile per evadere l’ordine trasmesso entro 3 giorni lavorativi e comunque non oltre 30 giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’Utente ha trasmesso l’ordine. Qualora i prodotti presentati sul Sito ed ordinati, per eccesso di richiesta, non fossero più disponibili al momento della ricezione dell’ordine, sarà cura del Venditore comunicare all’Utente, tale l’indisponibilità e la data di prevista consegna. Nel caso in cui la consegna prevista sia successiva a trenta giorni lavorativi è fatto salvo il diritto del compratore di recedere dalla compravendita e di ricevere il riaccredito del prezzo in anticipo pagato. In ogni caso il Venditore è esonerato da responsabilità nei confronti del Compratore o di terzi per la mancata elaborazione dell’ordine dopo l’invio della conferma come pure per la rimozione di prodotti già inseriti nel catalogo on line, nonché per l’eliminazione o modifica di materiali o contenuti del sito web. Nel modulo d’ordine è contenuto un rinvio alle presenti Condizioni Generali di Vendita e all’Informativa sulla Privacy, nonché un riepilogo delle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato ed il relativo prezzo, dei mezzi di pagamento accettati e delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, dei costi di spedizione, delle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso e delle modalità e dei tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
Caratteristiche dei prodotti – catalogo
Su www.ascione.it le caratteristiche essenziali di ciascun articolo sono presentate con una scheda prodotto ad esso collegata. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su www.ascione.it potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici utilizzati (browser Internet, monitor etc.). Per tali motivi le immagini dei prodotti devono intendersi indicative e va fatta salva la normale tolleranza d’uso. Il catalogo dei prodotti può essere aggiornato e modificato periodicamente pertanto non viene garantita la permanenza di un prodotto tra quelli perennemente disponibili online. Tutti i prodotti sono muniti di cartellino e o confezione identificativa contenente certificazione e garnzia. Cartellino e o confezione costituiscono parte integrante del prodotto.
Prezzi di vendita
I prezzi di vendita dei prodotti, indicati nell’ambito del Sito sono comprensivi di IVA, con riferimento al paese di commercializzazione. Nel caso specifico l’utente sia registrato come cliente business si presuppone l’acquisto del bene legato alla sua rivendita, pertanto l’IVA dovuta verrà applicata nella successiva fase di fatturazione. L’Utente è tenuto ad accertare il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo ordine. Il palese errore materiale riportato nel prezzo presente nel Sito rispetto al prezzo comunemente noto del prodotto prescelto comporta la facoltà del Venditore di non confermare la spedizione e procedere con il rimborso immediato del valore dell’acquisto versato dall’Utente senza che questi possa opporre eccezioni in merito. I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti e variazioni.
Modalità di pagamento
Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna, se previste, l’Utente potrà seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine disponibile on line. ASCIONE riceve pagamenti a mezzo bonifico bancario, con carte di credito con il sistema di pagamento sicuro PayPal. In caso di pagamento con carta di credito, la procedura di corresponsione del prezzo si svolgerà mediante connessione protetta collegata direttamente all’istituto bancario titolare del servizio di pagamento online a cui i terzi non possono avervi accesso. In particolare, le informazioni finanziarie (es. numero della carta di credito/ debito, data di scadenza), saranno inoltrate tramite protocollo crittografato, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano aversi accesso.Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuale restituzione dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso. L’Utente è l’unico responsabile dei dati immessi pertanto garantisce di utilizzare solo carte di credito/ debito di cui ha la legittima disponibilità.
Modalità di consegna
I prodotti vengono consegnati, tramite corrieri convenzionati, direttamente all’Utente all’indirizzo di spedizione specificato nell’ordine. Compilando la scheda anagrafica nella procedura di conclusione dell’ordine necessaria ad attivare l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le ulteriori comunicazioni, l’Utente autorizza il Venditore a comunicare i dati anagrafici ai corrieri e/o spedizionieri di fiducia utilizzati per la consegna dei prodotti acquistati in modo da permettere le procedure necessarie al loro recapito. La procedura adottata da www.ascione.it consente di richiedere la consegna dei prodotti ordinati ad un indirizzo diverso da quello proprio dell’Utente: ovviamente ricade sull’Utente l’ onere di indicare tutti i riferimenti necessari al buon esito della consegna. Non è possibile ritirare i prodotti acquistati attraverso il Sito direttamente presso il magazzino del Venditore. Le spese e le tipologie di spedizione previste possono variare a seconda del Paese e delle modalità di spedizione scelte dall’Utente. Dette spese ed ogni eventuale costo aggiuntivo sono a carico dell’Utente. Il relativo importo sarà espressamente e separatamente indicato nel riepilogo dell’ordine, prima che l’Utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nell’e-mail di conferma dell’ordine. Sia in Italia che all’estero la procedura di consegna prevede che, in caso di assenza del destinatario al momento dell’accesso del corriere, l’incaricato lasci un avviso, al fine di perfezionare successivamente la consegna. In tale avviso verranno indicati i recapiti da contattare per concordare la seconda consegna. In ulteriore caso di mancata consegna il pacco rimarrà in giacenza presso il magazzino del corriere e sarà onere dell’Utente provvedere al ritiro entro 4 giorni. Decorso detto termine il pacco verrà restituito al Venditore. In tal caso il contratto dovrà intendersi risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c., con comunicazione del Venditore inviata a mezzo e-mail all’Utente e dunque l’ordine sarà annullato. L’Utente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine attraverso l’apposito link inserendo il numero del proprio ordine o attraverso la propria area personale nell’ipotesi si sia preventivamente registrato su www.ascione.shop.
Obblighi dell’utente
È fatto divieto a persone minorenni di concludere un ordine mediante la sezione e-shop di www.ascione.it. I dati inseriti in fase di acquisto devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. L’Utente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo egli l’unico responsabile del loro corretto inserimento. All’atto di ricevimento dei prodotti, l’Utente è tenuto a verificare la conformità degli stessi rispetto a quanto ordinato. In particolare, dovrà prestare attenzione alla corrispondenza tra numero di colli indicato sulla lettera del vettore e quelli consegnati nonché all’integrità della confezione e imballaggio. Eventuali anomalie (es. manomissioni, danneggiamento) dovranno essere specificate per iscritto direttamente nel documento di trasporto del corriere e l’Utente dovrà rifiutare la consegna. Contestualmente, l’Utente è tenuto a segnalare il fatto al Servizio Clienti del Venditore attraverso il modulo di contatto.
Qualora l’Utente accettasse la consegna di prodotti manomessi, danneggiati, decadrà dalla garanzia legale di conformità dei prodotti.
Responsabilità
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per eventuali disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi, terremoti e altri eventi che impediscano in tutto o in parte, l’esecuzione al contratto nei tempi concordati. Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi relativamente a danni, perdite e costi subiti per effetto della mancata esecuzione del contratto per gli effetti degli eventi sopra citati, avendo il cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Parimenti, il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento che possa essere messo in pratica, all’atto del pagamento dei prodotti. Il Venditore infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’Utente il quale, utilizzando una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.
Diritto di recesso
Nel termine di 14 giorni dalla consegna il Compratore può esercitare il diritto di recesso e restituire il prodotto ricevuto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, nel rispetto dei termini e delle modalità qui di seguito riportate. Vengono espressamente esclusi dalle possibilità di reso i prodotti su misura o chiaramente personalizzati. La richiesta di reso dovrà essere inviata mediante il modulo on line nella sezione dedicata di del nostro sito, attraverso il modulo di contatto.
Perché sia azionabile il diritto di recesso i prodotti oggetto del reso non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati; essi dovranno essere restituiti integri, riconfezionati, provvisti del cartellino con codice a barre, di ogni eventuale altro sigillo e o della confezione completa di matricola, certificazione e garanzia le quali sono parte integrale del prodotto; i prodotti che vengano restituiti incompleti, rovinati, danneggiati, deteriorati e privi di confezione non saranno rimborsati. Il Venditore provvederà ad inviare il corriere per il ritiro del reso all’indirizzo ove è stata effettuata la consegna. Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore provvederà ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni e ai termini del diritto di recesso sopra indicati. Qualora il diritto di recesso venga correttamente esercitato il Venditore provvederà al rimborso delle eventuali somme già incassate dall’Utente per l’acquisto dei prodotti al netto delle spese di spedizione. Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dall’Utente, il rimborso è attivato dal Venditore nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto in possesso del reso, previa verifica della corretta esecuzione del medesimo e verifica dei prodotti restituiti. Il Venditore esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato dall’Utente per l’acquisto dei prodotti restituiti, anche nel caso in cui sia stata utilizzata una carta di credito virtuale e/o usa e getta. Il Venditore non potrà in alcun modo effettuare un rimborso su carta di credito diversa da quella utilizzata per l’acquisto.
Garanzia di conformità
Ai sensi di legge il Venditore ha l’obbligo di consegnare all’Utente beni conformi al contratto di vendita ed il Venditore risponde per eventuali difetti di conformità dei prodotti esistenti al momento consegna. Ai fini della validità della garanzia che precede l’Utente deve denunciare al Venditore il difetto di conformità entro quattordici giorni dalla ricezione, a pena di decadenza, contattando il Servizio Clienti attraverso il modulo di contatto presente sul Sito. La denuncia dovrà contenere la descrizione accurata e completa dei vizi e difetti contestati. Il Servizio Clienti provvederà a comunicare all’Utente le istruzioni per la restituzione del prodotto difettoso che avverrà a spese del Venditore.
L’Utente avrà diritto di chiedere la risoluzione del contratto e la restituzione di quanto pagato o, in via alternativa, la sostituzione del prodotto. In caso di vizio/ difetto lieve l’Utente avrà solo diritto alla sostituzione del prodotto. In ogni caso sono esclusi dalla garanzia legale i difetti di conformità derivanti da danneggiamenti dovuti a fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente per uso non conforme alla destinazione d’uso del prodotto.
Legge applicabile
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti di vendita stipulati tramite il Sito è sottoposta alla legge italiana, competente il Foro di Napoli. È espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Merci. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti al Consumatore da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di residenza o domicilio di quest’ultimo.
Modifiche e aggiornamenti
Il Venditore si riserva il diritto di modificare il Sito, le politiche e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. L’Utente che accede al Sito e inoltra un ordine aderirà alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti al momento in cui l’ordine sarà effettuato, salvo che eventuali modifiche non abbiano efficacia retroattiva in forza della legge applicabile. Qualora una delle ivi presenti previsioni fosse ritenuta invalida, nulla o inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.